COME USARE IL TRASPORTINO CON IL TUO GATTO
CONSIGLI PRATICI DALLA CLINICA VETERINARIA EUROPA DI FERRARA
Il trasportino è un alleato fondamentale quando si tratta di spostare il nostro gatto, sia per una visita veterinaria, un viaggio o una trasferta. Tuttavia, molti gatti non amano essere messi nel trasportino e, se non viene utilizzato correttamente, può diventare una fonte di stress per l’animale e per il suo proprietario.
Come veterinari sappiamo quanto sia importante fare in modo che l’esperienza del trasporto sia il più serena possibile per il tuo gatto. Ecco alcuni consigli pratici per rendere l’uso del trasportino un momento più tranquillo e sicuro.
1. Scegli il Trasportino Giusto
La scelta del trasportino giusto è essenziale per garantire il comfort del tuo gatto. Opta per un trasportino che sia abbastanza grande da permettere al tuo gatto di stare comodamente in piedi, girarsi e sdraiarsi. Un trasportino troppo stretto potrebbe aumentare lo stress, mentre uno troppo grande non darà la giusta sensazione di sicurezza.
2. Familiarizza il Gatto con il Trasportino
Il trucco per ridurre lo stress da trasporto è far familiarizzare il tuo gatto con il trasportino prima di doverlo usarlo per una visita. Lascia il trasportino aperto in una zona della casa, preferibilmente in un angolo tranquillo, e mettici dentro una coperta o il suo gioco preferito. Inizialmente potrebbe esserci una certa resistenza, ma lascia che il tuo gatto esplori il trasportino da solo, in modo che lo associ a qualcosa di positivo e non a un momento di costrizione.
3. Non Usarlo Solo per Le Visite Veterinarie
Molti gatti associano il trasportino solo alle visite dal veterinario, e questo aumenta l’ansia ogni volta che devono entrarci. Per evitare questa associazione negativa, prova a usare il trasportino anche per scopi piacevoli, come piccoli viaggi o per fare una passeggiata in macchina con il tuo gatto. Questo lo aiuterà a capire che il trasportino non è solo un luogo di “paura” ma anche un posto sicuro e familiare.
4. Trasporto Sicuro e Comfort
Quando si sposta il gatto nel trasportino, assicurati che sia ben fissato in macchina per evitare che si muova troppo durante il viaggio. Utilizza una cintura di sicurezza o sistema il trasportino su una superficie stabile. Durante il viaggio, cerca di mantenere la calma e guida in modo tranquillo per evitare bruschi movimenti che potrebbero agitare ulteriormente il gatto. Se il viaggio è lungo, fai delle pause per assicurarti che il tuo gatto stia bene e che non sia troppo stressato.
5. Utilizza Feromoni per Rilassare il Gatto
Esistono feromoni artificiali, come il Feliway, che possono aiutare a calmare il tuo gatto durante il viaggio. Puoi spruzzarne una piccola quantità nel trasportino qualche ora prima di utilizzarlo. Questi feromoni sono simili a quelli naturali che i gatti usano per marcare i loro spazi ed aiutano a creare un ambiente più rilassante e familiare.
6. Evita il Panico dell’Ultimo Momento
Evita di mettere il gatto nel trasportino all’ultimo minuto, quando il viaggio è imminente. Fai in modo che il momento dell’ingresso nel trasportino sia il più tranquillo possibile, senza fretta. Prima di metterlo dentro, dai al tuo gatto qualche minuto per calmarsi e abituarsi all’idea. Un ambiente sereno e privo di stress aiuterà a ridurre la sua ansia.
7. Rendilo Positivo con Coccole e Ricompense
Dopo ogni utilizzo del trasportino, fai in modo di premiare il tuo gatto con una coccola, un po’ di gioco o un trattamento speciale. Questo gli farà associare il trasportino a un’esperienza positiva e ridurrà il suo livello di ansia in futuro.
Concludendo
Il trasportino è uno strumento fondamentale per il benessere e la sicurezza del tuo gatto durante gli spostamenti, ma deve essere utilizzato con delicatezza e attenzione. Con un po’ di preparazione e pazienza, il trasportino può diventare un posto sicuro e accogliente, riducendo lo stress per il tuo gatto e rendendo le visite veterinarie molto meno traumatiche.
Se hai bisogno di ulteriori consigli, o se il tuo gatto ha problemi particolari durante il trasporto, non esitare a contattarci. Il personale della Clinica Veterinaria Europa di Ferrara è sempre a disposizione per aiutarti a prenderti cura al meglio del tuo compagno a quattro zampe!
—
Contattaci per qualsiasi consiglio e per prenotare la prossima visita!