Leishmaniosi nei Cani: Come Proteggere il Tuo Amico a Quattro Zampe con una Profilassi Efficace
I Consigli della Clinica Veterinaria Europa Ferrara
La leishmaniosi è una malattia parassitaria che colpisce principalmente i cani e può avere conseguenze molto gravi sulla loro salute. In Italia, la malattia è endemica in alcune regioni, specialmente nelle zone meridionali e lungo la costa, ma la sua diffusione è in costante aumento, già presente anche nella nostra regione. È importante quindi essere consapevoli dei rischi e adottare misure preventive per proteggere il nostro amico a quattro zampe.
Cos’è la Leishmaniosi?
La leishmaniosi è causata da un parassita chiamato Leishmania, trasmesso dalla puntura di un insetto, il flebotomo, che è particolarmente attivo durante i mesi più caldi. Il flebotomo morde il cane infetto e successivamente trasmette il parassita a cani sani. Il parassita si diffonde nell’organismo del cane, colpendo principalmente cute, fegato, reni e milza.
I sintomi della leishmaniosi possono essere molto vari, in alcuni casi la leishmaniosi può essere asintomatica per lunghi periodi. Tra i segni più comuni troviamo perdita di pelo, ulcere cutanee, ingrossamento degli organi interni e, nei casi più gravi, insufficienza renale o epatica. Se non trattata adeguatamente, la leishmaniosi può essere fatale.
Come Proteggere il Tuo Cane dalla Leishmaniosi?
La buona notizia è che la leishmaniosi *si può prevenire*. La profilassi è fondamentale per evitare il contagio, specialmente durante i periodi di maggiore attività del flebotomo, che vanno dalla primavera all’autunno.
- Repellenti per Flebotomi
Esistono diversi prodotti specifici sul mercato, come collari e spot-on, che sono in grado di proteggere il cane dalla puntura dei flebotomi. Questi prodotti, oltre a essere efficaci, sono sicuri per la salute del cane e devono essere utilizzati seguendo le indicazioni del veterinario.
- Vaccinazione contro la Leishmaniosi
La vaccinazione rappresenta una forma di protezione aggiuntiva, anche se non sostituisce la profilassi con repellenti contro le punture di insetti. Il vaccino contro la leishmaniosi stimola il sistema immunitario del cane a rispondere al parassita in caso di infezione. La somministrazione del vaccino è annuale.
- Evita le Ore di Maggiore Attività dei Flebotomi
I flebotomi sono più attivi durante le ore crepuscolari e notturne, quindi limitare le uscite del cane nelle ore in cui i flebotomi sono più presenti può ridurre significativamente il rischio di contagio.
- Controllo e Monitoraggio
Se il tuo cane vive in una zona a rischio, o se sospetti che possa essere stato esposto alla leishmaniosi, è fondamentale monitorare regolarmente la salute del tuo amico a quattro zampe con il test specifico. Una diagnosi precoce consente di intervenire tempestivamente, migliorando l’efficacia della terapia.
Perché Rivolgersi alla Clinica Veterinaria Europa Ferrara?
Alla Clinica Veterinaria Europa Ferrara, siamo sempre al fianco dei nostri pazienti e dei loro proprietari per garantire la salute e il benessere del tuo cane. Offriamo consulenze personalizzate sulla prevenzione della leishmaniosi e altri parassiti. Proponiamo un piano salute che comprende il test, il vaccino, consulenza sulla prevenzione con soluzioni economiche studiate ad hoc a seconda dei casi clinici
La salute del tuo animale è la nostra priorità! Non esitare a contattarci per fissare una visita di controllo o per ricevere maggiori informazioni sulla profilassi contro la leishmaniosi.
Proteggere il tuo cane è il primo passo per garantirgli una vita lunga, sana e felice. Non aspettare, agisci ora!